Questo acciaio inossidabile può essere completamente trattato termicamente per ottenere elevati livelli di resistenza e durezza. Con un’elevatissima resistenza meccanica e alla corrosione e resistenza a temperature fino a 315°C, le parti 17-4 PH sono ideali per l’industria petrolchimica, aerospaziale, automobilistica e medica.
Chiamato anche Tipo 630, questo filamento in acciaio inossidabile presenta i seguenti vantaggi:
- Un modo semplice ed economico per stampare in 3D su metallo
- Il modo migliore per conoscere la stampa 3D dei metalli
- Magnetico
- Elevata resistenza meccanica ed elevata durezza
- Buona resistenza alla corrosione
- Ampia gamma di opzioni di post-elaborazione per le parti verdi
ESEMPIO DI APPLICAZIONI
Le parti stampate con il filamento composito di polimero metallico Ultrafuse® 17-4 PH ottengono la loro completa costituzione finale del metallo dopo un processo di deceraggio e sinterizzazione catalitica.
È un processo simile al MiM: “Metal Injection Moulding”. È un processo complesso che richiede attrezzature adeguate (forno di deceraggio e sinterizzazione). Questo passaggio elimina completamente la plastica presente nel pezzo e lega il metallo rimanente in modo da offrire le stesse proprietà di un pezzo iniettato, 100% in metallo. Il legante plastico originariamente presente nel filamento ha il solo scopo di rendere possibile la stampa del filamento Ultrafuse® 17-4 PH. Dopo la post-elaborazione la parte prodotta è realizzata solo in metallo.
? Con questo coupon puoi inviare direttamente le tue stampe 3D realizzate con Ultrafuse 316L o Ultrafuse 17-4 PH , da post-elaborare presso un partner BASF.
PANORAMICA DEL PROCESSO

Stampanti 3D compatibili : tutte le stampanti dotate di ugello in acciaio riscaldato, non proprietarie che utilizzano metallo 17-4PH |
Materiale : Filamento Ultrafuse 17-4 PH Metallo |
Colore del filamento : grigio |
Peso netto della bobina : 1 kg e 3 kg |
Temperatura di estrusione consigliata : 240°C |